PILLOLE
16 Settembre 2020
13

Le best practices contrattuali
si rivelano un’efficace salvaguardia
LA GESTIONE DEL RISCHIO LOGISTICO
19 Marzo 2020
12

Progettare la gestione
delle emergenze è diventato fondamentale
LA FRAGILITÀ DELLA SUPPLY CHAIN...
...e l’importanza di avere un piano B
20 Novembre 2019
11

Obiettivo del legislatore è la prevenzione, attuabile solo attraverso un nuovo approccio culturale
RIFORMA DELLA CRISI DI IMPRESA
Cosa deve fare in concreto l’imprenditore
21 Ottobre 2019
10

Conformità normativa o protezione del Business?
LA GESTIONE DEL RISCHIO CYBER
In bilico tra “cartari” e cultura aziendale
22 Luglio 2019
09

Diventiamo i pionieri di una rivoluzione culturale
PRONTI A GESTIRE IL RISCHIO?
Definizioni, Affermazioni e Provocazioni per mettersi alla prova
19 Giugno 2019
08

Essere a norma solo “sulla carta” non basta!
DECRETO 231
Difende l’impresa dal crimine... dell’inefficienza!
17 Maggio 2019
07

Tutta la legislazione sulla Responsabilità Ambientale si basa sul principio «chi inquina paga»
RISCHIO INQUINAMENTO
Non conviene fare lo struzzo
18 Aprile 2019
06

Alla scoperta di una delle discipline chiave della Resilienza Organizzativa
BUSINESS CONTINUITY… QUESTA SCONOSCIUTA
Ma serve davvero?
20 Marzo 2019
05

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
RISK GOVERNANCE,
LA VERA RIVOLUZIONE ANTI CRISI
Un salto culturale anche per le PMI
6 Febbraio 2019
04

Perché certificarsi?
LA NORMAZIONE,
UN SUPPORTO!
Il valore della normazione e delle certificazioni nei processi
di gestione del rischio
30 Gennaio 2019
03

In Italia solo 2 aziende su 10 hanno la copertura per i Danni Indiretti
MAGGIORE CULTURA,
MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA
I rischi (ancora) non percepiti
23 Gennaio 2019
02

L'importanza di una strategia di Risk Management integrato tra le imprese
SUPPLY CHAIN
Il valore della catena di fornitura
16 Gennaio 2019
01
